CIBO PER GATTI FATTO IN CASA: IL PATE’

Scegliere il miglior cibo umido per gatti non è sempre facile, specialmente se non si vuole spendere troppo.
Le scatolette per gatti di qualità sono abbastanza costose ma se ogni tanto hai tempo di cucinare, puoi preparare un ottimo cibo per gatti fatto in casa: il patè per gatti.

CIBO PER GATTI FAI DA TE RICETTE

Ci sono diverse ricette del patè per gatti con pollo, tacchino, frattaglie o pesce.
Noi abbiamo scelto due varianti golose di cibo umido per gatti fatto in casa.

PATE’ PER GATTI FATTO IN CASA

Non sai come fare il patè per gatti o non hai mai provato? Eccoti 2 ricette facili per iniziare.

PATE’ DI FEGATINI DI POLLO

Abbiamo scelto una ricetta facile ed economica per il tuo micio a base di fegatini di pollo.
Le dosi indicate sono sufficienti per sfamare 2 giorni un gatto sui 4 kg.

Ingredienti:

  • 100 gr. di fegatini di pollo;
  • 80 gr di riso;
  • 100 gr di carne di pollo (senza ossi);
  • 1 cucchiaio di olio di semi;
  • 1 zucchina;
  • 1 carota.

Procedimento:

  • fai bollire le verdure per mezz’ora, al termine frullale insieme;
  • fai bollire il riso in modo che assuma una consistenza cremosa (deve essere molto cotto quasi sfatto;
  • fai bollire per 10 minuti la carne di pollo fatta a pezzetti (puoi usare la stessa acqua delle verdure);
  • scotta i fegatini per qualche minuto e frullali fino ad ottenere una crema;
  • scola il pollo e lascialo raffreddare un poco;
  • sfilaccia i pezzetti di pollo e incorpora il riso, la crema di verdure e quella di fegatini;
  • dividi il patè in 6 razioni che saranno sufficienti per i pasti di 2 giorni.

PATE’ PER GATTI CON PESCE

Se ti capita di andare il pescheria, ricordati che puoi prendere degli scarti di pesce fresco per il tuo amico, come ad esempio le teste di salmone ricche di carne gustosa.
Tonno, salmone e filetti di acciughe possono costituire la base per un ottimo cibo per gatti fai da te.
Quando non hai la possibilità di acquistare pesce fresco puoi sempre optare per il pesce surgelato come il nasello.

Ingredienti:

  • 2 filetti di nasello;
  • 1 bicchiere e mezzo di acqua;
  • mezzo bicchiere di pan grattato.

Procedimento:

  • lascia scongelare i filetti e sminuzzali finemente;
  • metti gli sfilacci in un pentolino con l’acqua e il pane grattuggiato e scalda il tutto a bagnomaria;
  • cucina a fuoco lento finchè non si addensa;
  • lascia raffreddare e dividi in porzioni.

Non devi assolutamente aggiungere sale al cibo umido del gatto.

Se ti piace cucinare, preparare i pasti per il micio sarà un gioco da ragazzi e un ottimo passatempo.
Ti sei già cimentata in ricette per gatti?
Condividi le tue preparazioni nella nostra pagina Facebook @lalettiera.

Scopri i prodotti LALETTIERA