La primavera è la stagione degli amori:
Ci alleggerisce dagli abiti pesanti e ci riscalda il cuore, proprio come accade per i nostri gatti in amore.
Occorre essere preparati al primo calore dei gatti, per questo ti vogliamo riassumere tutto quello che devi sapere per gestire al meglio la situazione.
GATTI IN AMORE PERIODO
Quando vanno in amore i gatti? E quanto dura il periodo degli amori?
Le gatte vanno in calore specialmente in autunno ed in primavera a partire dai 6 mesi di età, ma può accadere anche prima.
I gatti maschi invece possono essere in calore tutto l’anno a partire dall’ottavo mese, dipende se hanno una gatta in calore nelle vicinanze e se il clima è particolarmente favorevole.
GATTI IN CALORE COMPORTAMENTO
GATTE IN CALORE
Durante il calore la gatta può dimostrarsi più affettuosa e strusciarsi su mobili e persone, facendo le fusa.
In particolare, se quando la accarezzate si accovaccia allargando le gambe, quello è il segnale che il calore è iniziato.
Le gatte in calore miagolano con insistenza per attirare i maschi nelle vicinanze e mangiano meno del solito.
GATTA IN CALORE COSA FARE
Eh, bel problema, questo dipende se vogliamo dei micetti oppure no. Se non vogliamo che la nostra micia abbia cuccioli la soluzione è la sterilizzazione che va fatta affidandosi ad un veterinario di fiducia.
Solitamente è consigliabile sterilizzare la gatta dopo il primo calore. C’è anche chi opta per una terapia ormonale in grado di placare le manifestazioni della micia, ma anche in questo caso è necessaria la consulenza di uno specialista.
GATTO MASCHIO IN CALORE
Il primo calore del gatto maschio può manifestarsi dagli otto ai dodici mesi, a differenza della gatta che è più precoce.
Si sa il gatto maschio, furbetto e innato predatore, quando è tempo di amori scappa…
Anche se vive in appartamento, cercherà in tutti i modi di uscire da porte e finestre.
Oltre a fare il fuggitivo potrebbe perdere anche l’appetito; si sa l’amore dà alla testa, quindi non c’è da preoccuparsi.
Un altro grattacapo è che il gatto in calore è solito marcare il territorio frequentemente spruzzando urina qua e la.
Ma non è finita, anche i gatti maschi vocalizzano come dei bimbi appena sentono nei paraggi una gatta in calore, ore notturne comprese.
GATTO MASCHIO IN CALORE RIMEDI
Per aiutare il tuo micio in amore puoi fornirgli delle distrazioni.
Ecco che le canne da pesca per gatti, palline o topini giocattolo ti possono dare una mano.
Un ambiente stimolante e ricco di rifugi contribuirà a gestire l’irrequietezza del nostro pelosetto.
Se proprio non puoi subire questi istinti felini, la soluzione più ovvia è la sterilizzazione.
Se invece sottoporlo ad un’intervento ti sembra una crudeltà, preparati a cucciolate impreviste.
Ok il padre non è certo, ma quando ti capita di sentire dei miagolii nelle vicinanze, sappi che il tuo Romeo potrebbe avere delle responsabilità.
LOTTE TRA GATTI
Le lotte tra gatti generano ferite perché i contendenti litigano fra di loro per la femmina designata fino a farsi del male.
Se avete un gatto che vive in semilibertà potreste tenerlo in casa durante la notte per evitare schiamazzi e azzuffamenti notturni.
Di giorno l’occhio vigile della padrona potrà valutare meglio se lasciarlo partire per le conquiste.