RICETTE PER GATTI
Sei brava ai fornelli e hai deciso di viziare il tuo micio con scodelline deliziose?
Con le nostre ricette per gatti potrai realizzare del cibo per gatti fatto in casa senza spendere una fortuna.
Ovviamente abbiamo selezionato le ricette più genuine e amiche del portafoglio 😉
CIBO PER GATTI FAI DA TE RICETTE
Non serve essere delle maghe in cucina per nutrire al meglio i nostri adorati pelosetti. E’ sufficiente un po’ di pratica e un pizzico di fantasia per soddisfare al meglio gli appetiti del nostro micio.
I prodotti in commercio possono contenere conservanti e allergeni nocivi per la sua salute. Cucinare per il gatto ti permette di alimentarlo con prodotti genuini al giusto prezzo.
BRODO PER GATTI
Il cibo umido per gatti fatto in casa è un gioco da ragazzi!
Il segreto per una ciotola squisita è sicuramente il brodo di pollo, che è la base della nostra ricetta!
Il brodo è particolarmente indicato nei mesi freddi perché il gatto è più restio a bere ma ha ugualmente bisogno di liquidi per mantenere in salute l’apparato urinario.
Proprio per queste caratteristiche il brodo per gatti è adatto a gatti anziani con problemi alle vie urinarie ma anche per gatti piccoli che rifiutano il cibo secco.
Ma ora passiamo ai fatti, ecco quali sono gli ingredienti essenziali per un brodino da leccarsi i baffi:
Ingredienti
- 1 gallina;
- 3 l di acqua;
- 1 carota;
- 1 costa di sedano;
- un pizzico di sale.
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti in pentola, aggiungete l’acqua e cucinate a fuoco basso per 1 ora e mezza. In seguito togliete le verdure e lasciate bollire per un’altra ora la carne. Al termine separate la carne dal brodo e versate il brodino nella ciotola del micio. Aggiungete la carne bianca del pollo accuratamente sfilacciata e un po’ di carotina sminuzzata.
Il brodo deve avere una densità media, non deve essere solo liquido perchè dobbiamo garantire al micio la giusta quantità di calorie, proteine e vitamine, soprattutto in inverno.
Questa ricetta è sicuramente un must, prima di tutto perché possiamo riutilizzare il brodo per minestre o zuppe, secondo perché possiamo congelarlo in un recipiente e riscaldarlo nei giorni successivi.
Se volete aumentare l’apporto di nutrienti sarà sufficiente aggiungere al brodo del micio un tuorlo d’uovo, meglio non mescolarlo completamente a crudo, per evitare il rischio di salmonellosi.
Oltre al brodo di pollo altre gustose ricette per gatti sono:
- salmone con riso e carote;
- sardine grigliate;
- patè a base di carne e frattaglie.
Vi parleremo presto anche di queste ricette!
CIBO SECCO PER GATTI FATTO IN CASA
Dovete sapere che non è solo il cibo umido per gatti ad essere fai da te, è possibile realizzare con le proprie mani anche alimenti secchi e a lunga conservazione. Ecco quali sono:
BISCOTTI PER GATTI
Ci sono tante varianti di biscotti per gatti, rigorosamente salate perchè gli zuccheri sono da evitare! Gli ingredienti base variano dal pollo al tonno con l’aggiunta di avena o farine integrali. Il gatto deve mangiarne con moderazione per evitare che assuma troppi carboidrati.
CROCCHETTE PER GATTI FATTE IN CASA
Ci sono anche i croccantini per gatti fatti in casa! Sono a base di manzo e frattaglie con l’aggiunta di erba gatta o di carote.
Vi parleremo di queste ricette nelle prossime puntate, quindi mi raccomando seguite il blog de Lalettiera!
P.s. se avete intenzione di nutrire il gatto esclusivamente con cibi fai da te potete contare sicuramente sui consigli del veterinario. I nostri beniamini meritano una dieta sana ed equilibrata.
Scopri i prodotti LALETTIERA
Vuoi essere sempre aggiornato con la nostra rubrica per appassionati di gatti e accedere alle promo esclusive LaLettiera?
Iscriviti alla nostra newsletter ed otterrai subito un codice sconto del 5% da spendere per i tuoi acquisti.
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese