Con la bella stagione le temperature si fanno via via più roventi e ci si mette anche l’afa a minare la nostra voglia di stare all’aperto.
Ma i nostri amici pelosi come vivono il caldo?
Anche i gatti infatti soffrono le alte temperature, anche se li vedi spesso crogiolarsi al sole.
Proprio per questo occorre fare molta attenzione!
GATTI E CALDO
I gatti non hanno le ghiandole sudoripare su tutto il corpo, solo nei polpastrelli, quindi è molto difficile per loro disperdere il calore.
Pensiamo che il loro corpo può raggiungere tranquillamente i 40°, dunque soffrono il caldo anche più di noi.
Un colpo di calore nel gatto può avere conseguenze gravissime e addirittura portare alla morte.
COLPO DI CALORE NEL GATTO: SEGNALI
Se il gatto dopo un’esposizione al sole sembra andare in affanno, bisogna subito prendere provvedimenti. Ma come si fa a capire la gravità della situazione? Quali sono i segnali che ci fanno capire che il nostro amico è davvero in pericolo? I sintomi più evidenti possono essere:
- debolezza
- camminata barcollante
- abbondante salivazione
- lingua violacea
- battito cardiaco elevato
- temperatura corporea elevata (da rilevare con un termometro)
Se riscontri tutti questi segnali ti consigliamo di contattare subito il veterinario e portare il gatto in un luogo fresco.
In ogni caso la prevenzione è sempre e comunque fondamentale.
COME PREVENIRE IL COLPO DI CALORE NEL GATTO
Ecco come prevenire facilmente un colpo di calore con qualche accorgimento in più:
- tenere sempre a disposizione una ciotola con acqua fresca. Se state fuori tutto il giorno per lavoro, meglio munirsi di ciotole auto-riempienti.
- ghiaccio: se il micio ha molto caldo potete aggiungere un cubetto di ghiaccio nell’acqua della ciotola.
- cibo per gatti: la dieta deve essere completa ma mai troppo pesante, meglio spezzettare i pasti in due round nel corso della giornata in modo da non appesantire troppo il gatto con la digestione.
- cuccia: posizionare il giaciglio del vostro micio in una zona sempre all’ombra, possibilmente arieggiata.
- sì a ventilatori e condizionatori: nelle ore più calde sarà opportuno lasciare il gatto in casa con ventilatore o condizionatore in funzione.
- toelettatura: se il micio è a pelo lungo è buona norma accorciare il pelo. Attenzione però che i gatti bianchi hanno la pelle molto delicata e potrebbero scottarsi privati del loro prezioso manto.
- tende e tapparelle: chiudetele durante il giorno per mantenere l’ambiente fresco e ospitale. Se volete far corrente ,meglio scegliere momenti come la mattina presto o la sera.
VACANZE CON GATTI
Se portate il micio in ferie con voi fate attenzione!
I gatti infatti non amano molto i viaggi in automobile, ma per rendere meno difficile il tragitto si consiglia di accendere il condizionatore e di non lasciare mai il micio da solo in sosta all’interno dell’abitacolo! Può diventare un vero e proprio forno ed essere pericolosissimo per il vostro amico.
Anche il trasportino deve essere ben arieggiato perchè il gatto non vada in affanno.
Ma i colpi di caldo non sono l’unica problematica dell’estate, anche il cambio e lo smaltimento della lettiera richiedono particolari attenzioni.
Con il caldo si sa, gli odori si fanno acri e insopportabili e occorre cambiare la lettiera più spesso.
Per questo è importante scegliere una lettiera di qualità, che possa durare più a lungo senza diffondere cattivi odori per tutta casa.
LaLettiera non è solo una lettiera antiodori a lunga durata, è anche ecologica e permette lo smaltimento a impatto ambientale nullo.
Provala ora, le spese di spedizione sono gratuite! Clicca qui!
Vuoi essere sempre aggiornato con la nostra rubrica per appassionati di gatti e accedere alle promo esclusive LaLettiera? Iscriviti alla nostra newsletter ed otterrai subito un codice sconto del 5% da spendere per i tuoi acquisti.
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese