La lettiera ecologica in pellet di carta riciclata.


Lalettiera ecologica in pellet di carta riciclata è perfetta per conigli, criceti, cavie, furetti e piccoli roditori in generale. 

lalettiera per conigli

Caratteristiche.

Lalettiera non si attacca alle zampette, non solleva polveri dannose per il sistema respiratorio dei nostri pelosetti ed è anche anallergica. Adatta anche ai conigli che hanno problemi respiratori. (atossica)

Superassorbente e molto leggera trattiene gli odori senza profumi o additivi.

Non è agglomerante poichè è biodegradabile al 100% e compostabile. I pellet imbrattati non fanno la palla come le comuni lettiere agglomeranti ma restano compatti e si rimuovono facilmente con una palettina.

I pellet in carta grazie alla loro morbidezza, sono indicati per le zampine delicate del coniglio e dei roditori.
Sono perfetti anche nei casi di conigli con pododermatite.

E’ molto importante scegliere il materiale giusto per la lettiera dei conigli.

Sconsigliamo ad esempio l’uso di pellet per le stufe che contengono diversi additivi dannosi per l’animale se ingeriti.

Anche i trucioli sono da sconsigliare poichè sollevano molte polveri e hanno una bassa resa.
La sabbia per gatti in silicio non è indicata perchè molto polverosa e irritante per i roditori.

Una buona lettiera è un vantaggio anche per la tua casa e contribuisce a garantire un ambiente sano e igienico.

Come utilizzarla.

Se il tuo coniglio ha ampia libertà in casa puoi utilizzare una lettiera per il gatto riempiendola con i nostri pellet.
Abbi cura che ci sia uno spessore di pellet di almeno 2 dita dal fondo.
Sopra il pellet posiziona qualche ciuffo di fieno come premio per il coniglio che ama rosicchiare anche mentre usa il wc.

Se il tuo coniglio è gia’ abituato ad usare uno spazio dedicato alla lettiera non avra’ problemi a cambiare la sua lettiera abituale con i nostri pellet in carta riciclata.

Quante volte si cambia la lettiera del coniglio?

In media la pulizia della lettiera viene fatta ogni 2 o 3 giorni, a seconda della dimensione del coniglio e della grandezza del contenitore. Con Lalettiera puoi sostituire solo la parte imbrattata con una palettina. Riesci a individuare facilmente la parte da sostituire perchè cambia colore. Le feci possono essere rimosse anche ogni giorno salvando i pellet sani.

La lettiera: caratteristiche del contenitore per il wc

Per la lettiera si suggeriscono contenitori rettangolari non troppo piccoli, il coniglio deve avere la possibilità di muoversi all’interno.

Si consiglia infine di posizionare lalettiera in una zona tranquilla ma facile da raggiungere. Se lo spazio in cui si muove il coniglio è molto ampio puoi usare piu’ lettiere almeno all’inizio per poi ridurre in base alle capacità del tuo piccolo ospite.