Al momento stai visualizzando GATTO OBESO

GATTO OBESO

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

Per il gatto domestico il rischio di diventare obeso è alto. E’ importante dunque tenere sotto controllo il peso del proprio gatto con una certa costanza.  

Abbi cura che il gatto non mangi troppo e che abbia la possibilità di fare esercizio fisico.  

La quantità degli alimenti non è però l’unica causa di obesità patologica nei gatti. 

Anche la qualità del cibo per gatti è molto importante. 

I cibi industriali Infatti sono generalmente poveri di principi nutritivi e ricchi di grassi o carboidrati.

GATTO OBESO PESO

il gatto si può definire sovrappeso se il peso al 30% al di sopra del peso ideale.

Gatti adulti tra i 2 e i 10 anni usano meno energia sono più a rischio sovrappeso.

Anche gatti sterilizzati cascati sono soggetti a visita perché si muovono di meno.

Per sapere se il tuo gatto è obeso puoi fare dei piccoli test:

.  Se lo accarezzi dovresti sentire le costole;

.  La vita deve essere visibile guardandolo dall’alto;

.  Il gatto deve essere agile nei movimenti;

.  Deve riuscire a muoversi e pulirsi con facilità.

Sappi che il peso ideale del micio può variare a seconda dell’età e della razza.  Un comune gatto adulto ha un peso che oscilla tra i 3 kg e i 4 kg. 
Il gatto siamese ha un peso tra i 2,5 kg e 3 5 kg.  Il norvegese delle foreste  può arrivare invece fino agli 11 kg.

GATTO OBESO CAUSE

l’obesità nel gatto spesso causata da una combinazione di più fattori tra cui:

.  Una dieta scadente:  una dieta ricca di carboidrati e povera di proteine può causare danni alla salute dell’animale.  Come tipologia di carne sarebbero da preferire le carni bianche come pollo Tacchino coniglio o pesce che contengono nutrienti essenziali per la dieta del micio e proteine Nobili.

Attività fisica insufficiente:  i gatti che vivono in semilibertà difficilmente risultano obesi. Avendo accesso all’esterno hanno la possibilità di muoversi liberamente e praticare una naturale esercizio fisico.  Se il vostro gatto domestico non esce di casa e non è abituato a farlo esistono numerose alternative.  Puoi acquistare dei comuni giochi per gatti come ad esempio la canna da pesca classico Topolino ho il tiragraffi.

Ipotiroidismo nel gatto:  l’ultimo fattore è piuttosto raro ma può causare problemi di peso nel gatto.  Tale patologia si diagnostica facilmente tramite una visita dal veterinario.

GATTO OBESO MALATTIE

l’obesità nel gatto può portare a delle malattie correlate che non sono trascurabili:

ARTRITE

sovrappeso e artrite sono molte volte correlate. Se il gatto mette su peso sulle articolazioni l’artrite può divenire dolorosa. Camminare correre e saltare diventa molto più difficile e  E proprio per questo dolore il gatto tende a divenire più sedentario brucia meno calorie e mette su peso.

DIABETE

il diabete nel gatto è una delle malattie più diffuse  se il micio è obeso.

Siete in questa situazione è molto importante curare la dieta del gatto puntando su cibo di qualità specifico è totalmente privo di carboidrati.

. FEGATO GRASSO

la patologia del fegato grasso si  palesa quando un gatto precedentemente in sovrappeso perde peso velocemente. Le cause possono essere  ipertiroidismo un diabete mellito non trattato ho un’altra patologia.  È importante diagnosticare la lipidosi epatica con una certa rapidità.

GATTO OBESO DIETA

dimagrire un gatto rapidamente può portare a delle conseguenze per la sua salute. Occorre mirare perciò ad una perdita di peso graduale.  Quando si sterilizza o si Castra un gatto occorre ridurre la percentuale di cibo di un 10% Per compensare la riduzione del movimento. Se il micio soffre insufficienza epatica o renale non bisogna diminuire l’apporto di grassi ma anzi aumentarlo perché occorre pensare prima alla salute degli organi poi  all’obesità.

Se il gatto ha particolari problemi di salute è necessario rivolgersi al veterinario da stabilire una dieta accurata è adatta alle sue esigenze.

Scopri i prodotti LALETTIERA