COME CONCIMARE L’ORTO CON LA LETTIERA

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

Buongiorno amiche gattofile,
oggi vi parleremo di orto e di piante, nello specifico di come concimare l’orto in modo naturale utilizzando LaLettiera in pellet.

Ancora non lo sapevate?
Eh si, la nostra lettiera per gatti non è solo ecologica ma anche compostabile!

A differenza della lettiera agglomerante in silicio infatti, non ha il problema dello smaltimento.
Pensiamo infatti quanto possono inquinare chili e chili di rifiuti felini gettati nel non riciclabile! Al giorno d’oggi, siamo tutte più informate e propense al riciclaggio e allo smaltimento ecologico dei rifiuti.

Lalettiera infatti può essere riutilizzata per fertilizzare l’orto e le piante senza ricorrere ad additivi chimici. Perché gettarla se può diventare utile?
E poi non puzza come il letame dato che i pellet di carta assorbono e trattengono gli odori.

L’autunno è proprio il periodo ottimale per rimineralizzare il terreno e nutrirlo prima della semina!

COME REALIZZARE UN FERTILIZZANTE NATURALE CON LA LETTIERA

Consigliamo di utilizzare Lalettiera in pellet mescolata ad altre sostanze di scarto. Non si deve gettare tutta la sabbietta nel terreno ma solo la parte da sostituire (contenente gli escrementi del gatto).

MESCOLA LA LETTIERA AL COMPOST

Se avete la compostiera in giardino allora siete fortunate. Lalettiera si macererà insieme ai rifiuti vegetali, disintegrandosi in una polverina sottile.

CONCIME FAI DA TE CON FONDI DI CAFFE’

Se non avete un giardino o non disponete di ampi spazi per il compost, suggeriamo di utilizzare una piccola compostiera domestica, da allestire in terrazzo. Oltre alla nostra amica lettiera potete buttare i fondi di caffè, i filtrini usati di e camomilla e perché no, persino la cenere del barbeque e i gusci d’uovo.
Tutti questi prodotti organici sono un vero toccasana per far crescere in salute le piante da orto.
Perché il concime diventi più omogeneo, è possibile aggiungere anche l’acqua di cottura delle verdure. Qui non si butta via proprio niente!

LA LETTIERA NEL COMPOST : ACCORGIMENTI

Ovviamente per utilizzare il compost, bisogna aspettare che si maceri a sufficienza. Abbiate cura di mescolarlo bene al terreno prima di procedere con la semina.

Gli escrementi degli animali domestici (gatti,conigli, criceti, cavie) sono compostabili. Occorre però tener conto dei seguenti aspetti:

  • utilizzare solo una lettiera biodegradabile e compostabile come LaLettiera in pellet. Le lettiere in silicio o la classica sabbietta con additivi chimici non possono essere utilizzate poiché sono nocive per il terreno e per l’uomo.
  • Occorre che il cumulo del compost raggiunga alte temperature ( 60-70 ) in modo che vengano eliminati eventuali agenti patogeni.
  • State attenti a non esagerare con le dosi o si potrebbe avere l’effetto contrario (in un terreno già ricco di nutrienti).

Non sprecare e riutilizzare aiuta a preservare il nostro ambiente.
Fai anche tu una scelta ecologica per il tuo micio e mantieni in salute il tuo angolo verde. I nostri gesti quotidiani possono fare la differenza.

DIVENTIAMO AMICI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi essere sempre aggiornato con la nostra rubrica per appassionati di gatti e accedere alle promo esclusive LaLettiera? Iscriviti alla nostra newsletter ed otterrai subito un codice sconto del 5% da spendere per i tuoi acquisti.

Lascia un commento