Al momento stai visualizzando CONVIVENZA TRA GATTI

CONVIVENZA TRA GATTI

Il micio si sa, è un animale territoriale e solitario, che difficilmente ama la convivenza tra gatti.
Anche se adora le coccole del padrone, tra simili è diverso!
Non è raro infatti che si verifichino dei problemi di convivenza tra gatti.

CONVIVENZA TRA 2 GATTI

Se vuoi prendere un secondo gatto in casa, sappi che devi avere a disposizione uno spazio sufficiente per entrambi.

COME FARE PER FAR CONVIVERE DUE GATTI

Vuoi evitare che i tuoi gatti entrino in competizione tra loro?
Fai in modo che ogni gatto abbia le proprie cose, nello specifico:

  • la lettiera per i bisogni;
  • la ciotola dell’acqua e del cibo;
  • un giaciglio o rifugio per riposarsi;
  • dei giochi per sfogare i propri istinti.

Il wc non va mai condiviso!
La lettiera del “vecchio inquilino” poi, non andrebbe mai spostata per evitargli nuove fonti di stress.
Stessa cosa per la ciotola, è importante che ogni gatto abbia la sua.

All’arrivo del nuovo amico a quattro zampe, devi tenere separati i due gatti, collocandoli in stanze diverse (ciascuna dotata di toilette lontana dalla zona cibo).
In una seconda fase, puoi fare in modo che i gatti si conoscano meglio tramite dei messaggi olfattivi:
porta i giochi dei gatti da una stanza all’altra cosicchè ne riconoscano l’odore.
Infine, puoi aprire le porte delle camere e lasciare che il nuovo gatto esplori la casa liberamente.
Intervieni solo se necessario, nel caso di una lite tra gatti.
Devi anche evitare che il gatto prevaricante rubi il cibo a quello più sottomesso.

PROBLEMI DI CONVIVENZA TRA GATTI

I gatti non vanno mai d’accordo? Potrebbe essere dovuto all’indole differente.
I mici tranquilli, amano la compagnia di esemplari altrettanto pacifici, viceversa se il gatto è giocherellone, legherà facilmente con un felino dallo stesso carattere.
Quando cerchi un secondo inquilino, dovresti sceglierlo con una personalità simile al micio che hai in casa.
Eh si, devi trovargli un’ anima gemella, oppure saranno guai!

Il tuo gatto è anziano?
I nuovi ospiti costituirebbero una fonte di stress non irrilevante.
I gatti più vecchi infatti, sono tranquilli e potrebbero essere infastiditi dall’arrivo di un cucciolo giocherellone.

I MIEI GATTI NON VANNO D’ACCORDO: ESTREMI RIMEDI

Se i gatti litigano in casa, puoi adottare delle semplici strategie per placarli.
Una di queste è far giocare il gatto più vivace con canne da pesca, topini e altri giochi.
Nel caso non basti, puoi comprare un erogatore di feromoni come Feliway (contenente i feromoni di mamma gatta) che serve per calmare i gatti e ridurne lo stress.

Le hai già provate tutte? A questo punto dovrai rivolgerti ad una brava psicologa felina.

Scopri i prodotti LALETTIERA