Al momento stai visualizzando GATTA INCINTA

GATTA INCINTA

Pensi di avere la gatta gravida ma non sei sicura?
Vogliamo spiegarti come riconoscere una gatta incinta a partire dai sintomi e dalla pancia.
Leggi subito il nostro articolo e scopri tutto quello che c’è da sapere sulla gravidanza felina.

GATTA INCINTA COMPORTAMENTO

Come riconoscere una gatta incinta? Semplice, ci sono sintomi molto chiari:

  • gatta incinta pancia: addome rigonfio;
  • capezzoli grandi e arrossati;
  • aumento dell’appetito o perdita dopo il primo mese;
  • atteggiamento tranquillo e materno;
  • la gatta si rifugia per molto tempo in un luogo caldo e tranquillo;
  • vagina gonfia;
  • miagola molto e fa le fusa più spesso;
  • irrequietudine;
  • la gatta si lava spesso le parti intime;

Man mano che il momento del parto si avvicina la gatta diventerà sempre più pigra e cercherà un giaciglio sicuro per il parto.
Potrete trovarla dentro armadi, cassetti o fra le scatole.
Inizierà anche a produrre latte dalle mammelle.

GATTA INCINTA QUANDO PARTORISCE

Per scoprire quando partorirà la gatta e quanti gattini darà alla luce ti consigliamo di rivolgerti ad un veterinario e sottoporla ad un’ecografia.
La gravidanza dura solitamente poco più di 60 giorni.

GRAVIDANZA FELINA: COME GESTIRLA

Se vuoi fare in modo che la tua gatta porti a termine una gravidanza felice ci sono dei piccoli accorgimenti da prendere:

  • evita di farla uscire, potrebbe trovare un rifugio all’esterno per la cucciolata;
  • predisponi un giaciglio tranquillo e caldo e riempilo con carta ed una coperta calda o un asciugamani;
  • fai in modo che ciotole e lettiera siano a portata di mano.
  • la dieta deve essere più nutriente (dal 1° mese la gatta mangia meno perchè lo stomaco fa pressione sulla pancia);
  • rispetta i suoi spazi: la gatta potrebbe sembrare meno socievole;
  • qualche giorno prima del parto puoi cospargere le mammelle con un po’ di vaselina per prepararle all’allattamento;
  • spazzolala di frequente per evitare che ingoi troppo pelo e abbia problemi intestinali.

GATTA INCINTA SINTOMI DA NON TRASCURARE

GATTA INCINTA CON DIARREA E PERDITE DI SANGUE

Durante la gravidanza possono sorgere dei problemi, se noti questi sintomi devi rivolgerti prontamente ad un veterinario di fiducia:

  • gatta incinta vomita di continuo;
  • diarrea;
  • eccessiva perdita di peso;
  • svenimento;
  • perdite di sangue;
  • aborto.

GATTA INCINTA PERDE LIQUIDO

Quando la gatta sta per partorire ha delle perdite di liquido: non c’è da preoccuparsi, significa che si sono rotte le acque.
Se manca poco al parto la micia si sdraia su un fianco con l’addome dilatato.

COME AIUTARE UNA GATTA A PARTORIRE

In prossimità della gravidanza la gatta avrà sempre meno appetito, per questo devi scegliere degli alimenti con un buon apporto calorico e di buona qualità.
Se la gatta ha il pelo lungo puoi pensare di tagliarlo intorno alla vulva e ai capezzoli (ma se non riesci prima del parto evita di farlo dopo ).

Una buona mamma gatta è sempre previdente e accorta con i suoi cuccioli ma anche tu devi fare la tua parte!
Se ti accorgi che la gatta è incinta o sai che avrà molti cuccioli, organizzati per tempo per trovare loro una famiglia adeguata (a meno che tu non li voglia tenere tutti).
Detto questo buona fortuna e buone cucciolate.

Scopri i prodotti LALETTIERA