Vorresti adottare un gatto Siberiano? Ecco tutto quello che devi sapere e come riconoscerlo.
GATTO SIBERIANO CARATTERE
Il micio siberiano ama la compagnia, è fedele e socievole anche se conserva il suo istinto selvatico. E’ legato alla famiglia e al territorio tanto che in passato è stato utilizzato come gatto da guardia.
Adora le coccole e generalmente si affeziona ad una persona in particolare.
Oggi viene spesso utilizzato per la pet terapy.
Convive serenamente con altri animali compresi gatti di tutte le età.
GATTO SIBERIANO CARATTERISTICHE
Il gatto siberiano è caratterizzato da un manto di lunghezza media ed un folto sottopelo.
Le zampe tondeggianti e ricoperte di peli gli permettono di non sprofondare nella neve.
E’ originario della Siberia ma si è diffuso in Europa da qualche decennio.
Gli occhi sono grandi e di diversi colori.
GATTO SIBERIANO COLORI
I colori del gatto siberiano sono davvero tanti!
Dal cioccolato al grigio argento, dall’aranciato cannella al nero.
Gli esemplari con le estremità del corpo più scure sono chiamati Neva Mascherade.
Difficile dire quale sia la colorazione più bella!!
Per questo vogliamo darti un’idea delle meravigliose colorazioni del manto di questi felini.
GATTO SIBERIANO NEVA MASQUERADE BLUE POINT
Il gatto Neva Masquerade blue point chiamato impropriamente gatto siberiano blu è una delle tipologie più rare e apprezzate.
GATTO SIBERIANO BIANCO
Il gatto siberiano bianco presenta un manto color neve che può essere di tinta omogenea o arricchito da striature sfumate di diverso colore.
E gli occhi? Solitamente sono di un inconfondibile azzurro cielo o comunque chiari tendenti al verde.
GATTO SIBERIANO GRIGIO
Anche il Siberiano grigio può avere manto omogeneo, bianco e grigio oppure striato. Gli occhi sono generalmente chiari, gialli, verdi o azzurri.
GATTO SIBERIANO ROSSO
Il gatto siberiano rosso o arancione è molto apprezzato per la colorazione calda del manto che ben si accompagna agli occhi verdi o arancioni.
GATTO SIBERIANO ANALLERGICO
Se qualcuno in famiglia ha problemi di allergie puoi scegliere un gatto siberiano ipoallergenico.
Proprio così non è solo bellissimo è anche fra fra i gatti anallergici!!
Le sue ghiandole sebacee non producono la proteina Fel F1 responsabile delle reazioni allergiche.
Sappiamo che recentemente è stato inventato un vaccino per il gatto in grado di inibire la produzione di questa sostanza. Eppure a noi gattofili sembra più ragionevole scegliere un gatto anallergico piuttosto che sottoporlo a questo stress.
GATTO SIBERIANO IN CASA
Anche se in natura popolava le foreste siberiane, il gatto siberiano si adatta bene anche all’ambiente domestico.
Ovviamente devi aver cura di predisporre dei comodi giacigli per il riposo del micio e una lettiera di dimensioni sufficienti.
La sabbietta non deve sollevare polveri (dannose per il micio) né attaccarsi alle zampette. Soprattutto nei gatti a pelo lungo capita che i granelli si appiccichino alle zampe e vengano portati in giro per la casa.
Per evitare questi problemi scegli Lalettiera in carta riciclata ecologica e biodegradabile.
GATTO SIBERIANO PREZZO
Il gatto Siberiano è molto ricercato, proprio per questo il suo prezzo oscilla dai 900 ai 1000 euro circa.

DIVENTIAMO AMICI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi essere sempre aggiornato con la nostra rubrica per appassionati di gatti e accedere alle promo esclusive LaLettiera? Iscriviti alla nostra newsletter ed otterrai subito un codice sconto del 5% da spendere per i tuoi acquisti.