Indovinare l’età di un micio non è mai così semplice, nemmeno per un veterinario, perchè i nostri amici pelosi riescono a nascondere molto bene la loro età biologica, soprattutto se godono di ottima salute.
I gatti infatti, diversamente dai cani, tendono a mantenere il pelo lucido e una notevole agilità, per questo la loro età è quasi sempre indecifrabile.
Ed ecco che arrivano i dubbi: come fare a sapere se abbiamo a che fare con un micio adulto o ancora in fase di sviluppo?
Eh si, i nostri mici possono essere più giocosi e burloni anche in base agli anni, ma non è facile mettere in relazione gli anni di un uomo con quelli del gatto.
COME CALCOLARE GLI ANNI DEI GATTI
Per trovare a quanti anni umani corrispondono gli anni del gatto si consiglia sempre di moltiplicarli per sette, tuttavia questa pratica è davvero imprecisa e non ci dà risultati convincenti.
Per scoprire quanti anni ha il nostro micio dobbiamo consultare le tabelle per l’età del gatto, i cui valori non seguono una regola matematica.
CURIOSITA’ SUGLI ANNI DEI GATTI
Qual è l’età media dei gatti?
L’età media di un gatto è intorno ai 15 anni, tuttavia ci sono esemplari che arrivano tranquillamente fino a 20. L’aspettativa di vita è legata a molti fattori come la razza, l’alimentazione e l’ambiente in cui vive.
Quando il gatto diventa adulto?
Il gatto raggiunge la maturità sessuale al primo anno di vita.
Quali sono le fasi principali della vita del micio se le rapportiamo a quelle umane?
Beh possiamo dire che il gattino è un neonato per il primo mese, mentre già i suoi tre mesi corrispondono ai 2,3 anni di un bambino.
Come abbiamo detto il nostro micio raggiunge la fertilità a un anno e quindi sarà già “maggiorenne”.
Tra i 5 e gli 8 anni il micio sarà sulla trentina-quarantina mentre verso i 10 entrerà nella terza età.
I suoi diciotto anni saranno all’incirca i nostri ottanta ma come abbiamo detto ci sono gatti longevi che arrivano a 20 anni e oltre come i nostri centenari.
Speriamo di averti fatto un po’ di chiarezza riguardo all’età del tuo amico ma se ti dovesse rimanere qualche dubbio, perchè magari il micio è stato adottato, puoi sempre rivolgerti al veterinario.
Un esperto infatti visionando la dentatura del gatto può rilevarne l’esatta età biologica.
Vuoi essere sempre aggiornato con la nostra rubrica per appassionati di gatti e accedere alle promo esclusive LaLettiera? Iscriviti alla nostra newsletter ed otterrai subito un codice sconto del 5% da spendere per i tuoi acquisti.
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese