Al momento stai visualizzando LETTIERA PER GATTI CHIUSA O APERTA

LETTIERA PER GATTI CHIUSA O APERTA

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

LETTIERA PER GATTI MEGLIO APERTA O CHIUSA?

La toilette per gatti è sicuramente una delle preoccupazioni di noi gattare. Esistono tanti modelli di lettiere in commercio ma qual è veramente la miglior lettiera per gatti? E’ da preferire una lettiera aperta, economica e facile da pulire o una lettiera chiusa antiodori o persino autopulente?
Sta a te scegliere, per questo vogliamo chiarirti un po’ le idee.

DIMENSIONI LETTIERA GATTO

Che sia aperta o chiusa una delle cose più importanti è scegliere una misura adeguata alle dimensioni del gatto.
Un gatto maestoso deve avere una lettiera per gatti grandi, insomma una toilette che si rispetti! Allo stesso modo se avete più di un gatto in casa! Anzi, sarebbe meglio utilizzare una lettiera diversa per ogni micio.

Se invece il gatto è piccolo o anziano è consigliabile acquistare una casseruola per gatti a sponde basse, eviterete ai vostri amici inutili fatiche.

LETTIERA APERTA O CHIUSA

Per scegliere la tipologia giusta di lettiera occorre valutare diversi fattori, come ad esempio la zona dove verrà collocata.
Se hai la possibilità di mettere la toilette del gatto in terrazzo una lettiera aperta e facile da pulire e quello che fa al caso tuo.

LETTIERA PER GATTI CHIUSA

Hai un piccolo appartamento? Per non rischiare di diffondere cattivi odori forse sarebbe meglio optare per una lettiera chiusa.
E’ molto carina da vedere e decorosa specialmente se avete spesso ospiti in casa. Oltretutto può ovviare al problema della sabbietta sparsa per casa dopo le raspate del gatto. La lettiera chiusa è apprezzata anche dai nostri beniamini perché garantisce la giusta discrezione.
Ci sono anche lettiere angolari chiuse che ottimizzano gli spazi e regalano al gatto un angolo di privacy tutto per loro.

Attenzione però! Alcuni gatti non sopportano le toilette chiuse per via della porticina basculante che devono aprire col muso e potrebbe spaventarli.
Inoltre se avete un gattone potrebbe avere difficoltà a muoversi e a sotterrare pipì e pupù.

Esistono anche lettiere chiuse con setaccio e lettiere autopulenti che dimezzano il lavoro di noi gattare! Ecco come funzionano.

LETTIERA CON SETACCIO

Utilizzare la lettiera con setaccio chiusa o aperta è davvero un gioco da ragazzi! Basta disporre le cassettine una dentro l’altra mettendo sopra quella a colino.

Hai una sabbietta ecologica non agglomerante come Lalettiera? Smuovendo il colino la parte di lettiera imbrattata scenderà verso il basso mentre i pellet sani riutilizzabili rimarranno sopra il setaccio. Un ottimo modo per evitare gli sprechi!

LETTIERA AUTOPULENTE COME FUNZIONA

La lettiera per gatti autopulente è davvero una novità molto utile ma certo non è la soluzione più economica!
Ci sono diversi modelli di lettiere autopulenti elettriche che puliscono e disinfettano la sabbietta ogni volta che il gatto va alla toilette.
Funziona così: la sabbietta viene rastrellata e i rifiuti finiscono nella sezione adibita allo scarico. Anche i gatti amano questa tecnologia poiché sono estremamente fissati con l’igiene personale. Tra i vari modelli di lettiere automatiche queste sono le più conosciute:

  • lettiera per gatti autopulente elettrica little robot.
  • lettiera autopulente catgenie.

Speriamo di esserti stati utili nella scelta della lettiera perfetta per il tuo gatto. Ricordati però che anche scegliere la giusta sabbietta è importante!
La lettiera del gatto non deve contenere profumi o additivi chimici e non deve sollevare troppa polvere.
Se vuoi andare sul sicuro puoi provare Lalettiera: naturale, ecologica e biodegradabile al 100%.

Scopri i prodotti LALETTIERA