Alcuni comportamenti del gatto sono davvero singolari!
In quest’articolo vogliamo spiegarti le abitudini del gatto domestico, specialmente le più esilaranti.
Chi vive in compagnia di un amico peloso difficilmente si annoia, tra fughe, arrampicate e agguati, l’intrattenimento non manca mai!
Per loro, la nostra casa è un vero e proprio habitat ricco di nascondigli, curiosità e prede immaginarie.
GATTO CHE SI ARRAMPICA
Il micio ha delle doti innate come scalatore ed equilibrista.
Capacità che sfrutta al massimo arrampicandosi su alberi, armadi, mura e persino sulle reti.
Questo perché è un dominatore e deve guardare tutto ciò che lo circonda dall’alto per individuare le possibili prede (reali o fittizie).
Purtroppo vede la nostra dimora come una giungla.
Non è nemmeno così strano trovare gatti che si arrampicano sugli specchi o sulle zanzariere.
D’altronde tutto ciò che è nostro diventa anche loro, non possiamo farci nulla.
GATTI CHE ATTACCANO
Come abbiamo detto i gatti sono dei predatori e in natura si nutrono di ogni preda disponibile.
Amano mangiare più volte al giorno preferendo le piccole porzioni.
Per questo sono soliti agli agguati verso tutto quello che si muove e non.
Ecco perché i gatti attaccano i piedi e le gambe dei loro padroni!
Ti sarà capitato di acquistare giochi per smorzare gli istinti felini, ma lui no, preferisce oggetti più vissuti come le tue pantofole!
Puoi cercare di ovviare alla cosa dilazionando i pasti del gatto nell’arco della giornata; in questo modo eviterai che sia nervoso e iperattivo per la fame.
IL GATTO SI NASCONDE
Il nostro inquilino è essenzialmente un curiosone che ama avventurarsi in luoghi difficilmente raggiungibili per nascondersi e non essere disturbato.
Non a caso lo ritroviamo spesso nelle borse della spesa o all’interno di armadi e cassetti.
Diversamente, se il gatto adottato si nasconde è perché ha paura e non è ancora abituato alla nuova casa.
Evita di forzarlo a uscire, prova a fornirgli una coperta o un giaciglio per conquistare la sua fiducia.
IL GATTO SI FA LE UNGHIE SUL DIVANO
Questa è senz’altro una delle peggiori abitudini del nostri beniamini! Non c’è niente da fare, per quanto il gatto venga sgridato continuerà a sfregiare divani, tende e tappeti persiani.
Levigare gli artigli infatti è una routine consolidata; avere delle unghie affilate era infatti una questione di sopravvivenza.
Altre volte invece lo fa per alleviare lo stress e distendere le zampe.
Se vuoi limitare i danni, ti consigliamo di munirti di un copridivano resistente alle unghiacce del discolo.
PERCHE’ I GATTI AMANO LE SCATOLE?
I gatti adorano questi rifugi perché si sentono al sicuro.
Addormentarsi in luoghi riparati e inaccessibili è un modo per tutelarsi nei momenti in cui sono più indifesi.
Ma che fare se il gatto dorme nella lettiera?
Analogamente per le scatole in cartone, il gatto può vedere la lettiera come un comodo giaciglio, specialmente se è chiusa.
Scegliere una lettiera aperta può essere la soluzione, anche perché è più semplice da pulire.
IL GATTO NON USA PIU’ LA LETTIERA
Tra i vari capricci del micio abbiamo anche questo!
Sono molti i fattori che portano il gatto ad urinare in casa anziché nell’apposita toilet.
I gatti sono molto schizzinosi e fissati con l’igiene perciò la lettiera deve sempre essere mantenuta in buono stato.
Importantissimo è sostituire la sabbia ed evitare che generi cattivi odori o il nostro micio troverà altre location per i suoi bisogni.
Se ti servono consigli su come gestire la lettiera leggi subito: come pulire e igienizzare la lettiera.
La sabbietta poi deve essere di qualità!
Evita le lettiere profumate o con additivi chimici, possono essere nocive per il tuo amico.
Per andare sul sicuro puoi scegliere una lettiera 100% organica e antiodore come LaLettiera: provala ora!
IL GATTO FA LE FUSA DI CONTINUO
E’ normale se ogni tanto il gatto fa le fusa, specialmente quando viene coccolato o si trova a proprio agio.
Alcuni esemplari fanno le fusa quando hanno fame per attirare l’attenzione e la nostra benevolenza.
Già lo sapevamo che sono un po’ ruffiani!
Ma che significa quando il gatto fa sempre le fusa?
Le fusa prolungate possono significare che il gatto non sta bene.
Il problema può essere molto serio quindi occorre chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia.
E’ importante analizzare il comportamento del gatto e capire come questo comunica con noi.
Sarà più facile instaurare un rapporto di fiducia e affetto con il nostro fedele amico.
Vuoi essere sempre aggiornato con la nostra rubrica per appassionati di gatti e accedere alle promo esclusive LaLettiera? Iscriviti alla nostra newsletter ed otterrai subito un codice sconto del 5% da spendere per i tuoi acquisti.
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese
Sconto del 10% per acquisti dal 20 alla fine del mese