SVEZZAMENTO GATTINI

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

I gattini appena nati sono tenerissimi ed è facile innamorarsene ma non è così facile seguirli nello svezzamento.
Scopriamo insieme dunque come svezzare un gattino.

SVEZZAMENTO GATTINI ORFANI

I gattini orfani molto piccoli sono difficili da svezzare. Capita di frequente infatti che per facilitare le adozioni, li separino dalla mamma troppo presto.

Se volete adottare un micio dunque meglio assicurarsi che sia già stato svezzato nel modo corretto. Se invece il micio è orfano e troppo piccolo o non è ancora in grado di mangiare il cibo dovrete acquistare del latte in polvere per gattini somministrandolo tramite un piccolo biberon. Il latte dovrà essere tiepido a 38 gradi circa.
Appena finito di mangiare controlla che il micio abbia le vie respiratorie libere per evitare che si soffochi.

Cosa dar da mangiare invece ai gatti cuccioli che devono essere svezzati?

QUANDO SVEZZARE I GATTINI

Lo svezzamento avviene quando il micino passa dal cibo liquido a quello solido. Questa importante fase inizia quando il micio ha un mese di vita.
Il passaggio al cibo solido deve però essere graduale e durare all’incirca 3 mesi.
Proprio per questo i gattini che hanno meno di tre mesi non si dovrebbero mai separare dalla madre. I cuccioli imparano a mangiare dalla madre e imparano ad utilizzare la ciotola imitando le mosse di mamma gatta.

COME SVEZZARE UN GATTINO

Quando il micio ha 20 giorni è già il momento di attrezzarsi per lo svezzamento. Puoi iniziare ad acquistare cibo per gatti piccoli e sistemarli nella ciotola.
Evita di forzare il micio, alcuni gattini sono subito curiosi e testano la ciotola, per altri ci vuole più tempo quindi non allarmarti.
Sappi che se il micio mangia il cibo solido per la prima volta potrebbe anche rigurgitarlo. In questo caso non preoccuparti perchè si abituerà pian piano alla novità.
Dovrai fornire al micetto il cibo specifico per gatti cuccioli fino ai 6-7 mesi di età, poi potrai alimentarlo come un gatto adulto.

FASI DELLO SVEZZAMENTO

Vogliamo darti ora dei suggerimenti sulle varie fasi dello svezzamento del micio:

  • dai 20 giorni: somministra cibo umido o secco inumidito creando una pappetta molle tipo patè.
  • a 40 giorni: il gattino può iniziare a sgranocchiare le crocchette inumidite con poca acqua.
  • dalla 7 alle 12 settimane: è il periodo dello svezzamento vero e proprio e il micio dovrebbe riuscire a mangiare tutti i tipi di cibo.