Al momento stai visualizzando COME TAGLIARE LE UNGHIE AL GATTO

COME TAGLIARE LE UNGHIE AL GATTO

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria

Amiche gattofile, sicuramente vi è già capitato il gatto con le unghie lunghe che si fa le unghie sul divano o sui tappeti.
Ma la vera domanda è: si possono tagliare le unghie al gatto? E se sì come?
Abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida su come tagliare le unghie ai gatti.

QUANDO TAGLIARE LE UNGHIE AI GATTI

Se il gatto vive in semilibertà difficilmente avrà bisogno della manicure perché i suoi artigli si consumeranno naturalmente.
Al contrario se hai un gatto domestico e il tuo mobilio è a brandelli è facile intuire che bisogna darci un taglio! Gli artigli del micio infatti non si consumano così facilmente se non sulle superfici che più ci sono care.
Per ovviare al problema potete pensare di acquistare un tiragraffi ma se questo non dovesse bastare bisogna tagliare le unghie ai gatti.
Ogni quanto bisogna accorciare gli artigli dei nostri amici? La risposta è dipende: generalmente una volta al mese massimo due per le unghie delle zampe anteriori.
Quando senti che il gatto fa rumore camminando perchè le unghie fanno un ticchettio sul pavimento beh sappi che quello è il momento giusto per una bella spuntatina.
Un’altra mossa utile è controllare le unghie del gatto quando è rilassato: esse sono retrattili e non dovrebbero essere visibili se il gatto è in fase di relax.

TAGLIARE UNGHIE AL GATTO

Devi sapere che accorciare le unghie del gatto è utile anche per prevenire eventuali infezioni e doloretti. Infatti la crescita smisurata degli artigli verso l’interno può danneggiare i cuscinetti.
Puoi accorciare gli artigli del gatto anche quando è cucciolo, in tal modo sarà più facile abituarlo a questa routine.
Si possono utilizzare le forbici per tagliare le unghie al gatto?
Specialmente se il micio è cucciolo è meglio munirsi di un tagliaunghie per gatti che è appositamente studiato per non commettere pericolosi errori o imprecisioni.

COME TAGLIARE LE UNGHIE AL GATTO QUANDO NON VUOLE

Come tagliare le unghie al gatto che non vuole?
Bisogna seguire una procedura specifica:

  • premere leggermente la zampa del gatto per fare uscire gli artigli;
  • taglia solo la parte trasparente delle unghie (per evitare ferite e sanguinamenti)
  • abbi cura di tranciare solo l’estremità appuntita e non oltre;
  • usa sempre un apposito trancino e mai delle forbici per umani;
  • non procedere se il gatto è molto agitato potresti fargli del male;
  • se le zampe del gatto sono molto pelose bagnale con dell’acqua per poter individuare al meglio la parte da tranciare.
  • terminata l’operazione concedi al gatto un premio che può essere un biscottino per gatti o una manciata delle sue crocchette preferite.

Se vedi che l’unghia del gatto è cresciuta a dismisura penetrando nel cuscinetto è meglio rivolgersi al veterinario perché potrebbe essere un’operazione molto dolorosa per il micio.

Scopri i prodotti LALETTIERA