Al momento stai visualizzando GATTO SENZA PELO

GATTO SENZA PELO

Il gatto senza pelo è un felino molto particolare poiché privo della classica peluria e caratterizzato da una pelle rugosa e morbida al tatto.
Esistono varie razze di gatti senza pelo che si distinguono per le fattezze ma anche per il prezzo.
La razza di gatto priva di pelo più conosciuta è sicuramente lo Sphynx.

SPHYNX

sphinx nero

Il gatto Sphynx chiamato anche gatto egiziano, è di muscolatura robusta e dimensioni medio grandi.
Le orecchie del Canadian Sphynx sono molto pronunciate così come gli zigomi.
La mancanza di peluria è dovuta ad un gene recessivo anche se ci sono più varianti dello Sphynx in base alla totale o parziale assenza di pelo.

  • Sphynx effetto pesca: ha una leggera peluria che al tatto lo rende simile ad una pesca o al camoscio.
  • Sphynx effetto gomma: ha un effetto gommoso o antiscivolo al tatto.
  • Sphynx effetto cera: ha una tipologia di pelo molto grassa.

La caratteristica più coccola e particolare di questi animali sono le rughe che si concentrano maggiormente sul muso.
Data l’assenza del pelo questi gatti sono sensibili alle basse temperature e alle scottature. Non sono i tipici gatti adatti a vivere all’aperto, al contrario vanno tenuti in casa e possono uscire solo con temperature miti.
Una curiosità di questa razza è la temperatura corporea: è sempre molto alta perchè non avendo pelo devono mantenere il calore costante.
Inoltre non sono gatti che provvedono autonomamente alla pulizia, vanno lavati con una certa frequenza perché hanno una pelle molto grassa.
Se non puliti potrebbero sviluppare infezioni e malattie della pelle ma non preoccupatevi perchè fare loro il bagnetto è un gioco da ragazzi: gli Sphynx adorano l’acqua a differenza degli altri felini.
Per quanto riguarda le allergie sappiate che questo non è un gatto completamente anallergico!
Anche questo gatto senza pelo produce la proteina Fel D1 responsabile delle allergie negli umani.
Il prezzo dello Sphynx oscilla dai 700€ per un gatto da compagnia fino ai 2500€ per un gatto da esposizione e riproduzione.

GATTO SENZA PELO CARATTERE

Lo Sphynx è una delle razze più apprezzate soprattutto per il carattere. Non è il classico gatto indipendente e solitario anzi ama la compagnia e le coccole e odia la solitudine.
Va d’accordo con altri animali e con i bambini per il suo temperamento docile e socievole.
E’ anche molto intelligente e facile da addestrare, tanto che potrete portarlo a guinzaglio, temperature permettendo.
Agile e acrobatico, è un micio che si fa notare e che ama attirare l’attenzione con le sue simpatiche performance.

RAZZE DI GATTI SENZA PELO

Oltre al Canadian Sphynx ci sono altre razze di gatti senza pelo. Ecco quali sono:

GATTO KOHONA

gatto kohona nudo hawaiano

Questo micio è il vero gatto senza pelo perché completamente privo di peluria e ricco di rughe in ogni parte del corpo. Il Kohona è detto anche gatto nudo hawaiano ed è molto raro e costoso.
Attualmente gli incroci con lo Sphynx canadese stanno portando ad una modifica della razza ma resta una rarità poter vedere e comprare uno di questi esemplari. Volete sapere il costo? Sappiate che arriva fino a 5000 €.

GATTO CORNISH REX INGLESE

gatto rex inglese

Il gatto Rex Inglese non è un vero e proprio gatto senza pelo ma ha sicuramente delle peculiarità affini come le orecchie giganti.
E’ abbastanza rugoso e ha un manto corto e arricciato che non è soggetto a muta. Se odiate avere peli per tutta la casa questo è il gatto che fa per voi.
Anche il gatto Cornish Rex odia la solitudine e ama le attenzioni.
Unica pecca ha un miagolio molto forte soprattutto nel periodo del calore.
Il prezzo? Si aggira intorno ai 1000 €.